+39 064404618 posta@studioferrarogiove.it
STUDIO LEGALE FERRARO GIOVE E ASSOCIATI
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ
    • NETWORK
    • INFRASTRUTTURA IT
    • MEMBERSHIP
    • AREA RISERVATA
  • DIPARTIMENTI
    • RC NOTARILE
    • RC SANITARIA
    • IMMOBILIARE
    • RC PROFESSIONALE
    • LAVORO RCO
    • RC GENERALE
    • RECUPERO CREDITI – NPL
    • COMMERCIALE E CRISI DI IMPRESA
  • EXPERTISE
    • DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI
    • RESPONSABILITA’ AVVOCATO
    • RESPONSABILITA’ NOTARILE
    • RESPONSABILITA’ SANITARIA
    • RESPONSABILITA’ ALTRE PROFESSIONI
    • RESPONSABILITA’ CIVILE GENERALE
    • CYBER RISK E LEGAL TECH
    • RESPONSABILITA’ CIVILE AUTO
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO IMMOBILIARE
    • SUCCESSIONI
    • COMPLIANCE
    • RESPONSABILITA’ COMMERCIALISTA
    • DIRITTO COMMERCIALE E FALLIMENTARE
    • RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANI D & O
    • RECUPERO CREDITI
    • NPL e UTP
    • REGRESSI E RIVALSE
  • PROFESSIONISTI
    • FOUNDERS
    • PARTNERS
    • SENIOR ASSOCIATES
    • ASSOCIATES
    • OF COUNSEL
  • STUDI e PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PRESS & MEDIA
  • SEDI
Seleziona una pagina

Non è nullo il mutuo che supera il limite di finanziabilità. Cass. S.U. 33719 del 16.11.2022

giurisprudenza

da Maurizio Fusco | Gen 10, 2023 | giurisprudenza, recupero crediti, commerciale, r.c. notarile

Le Sezioni Unite, con sentenza n. 33719 del 16 novembre 2022, si sono pronunciate sulla sorte del mutuo fondiario concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità richiamato dall’articolo 38, secondo comma, t.u.b. La controversia ha tratto origine dalla...
Gen 10, 2023

Nessun obbligo di redigere l’inventario per il notaio che riceve l’accettazione beneficiata

IN EVIDENZA

da Maurizio Gugliotta | Dic 30, 2022 | IN EVIDENZA, giurisprudenza, r.c. notarile

Nell’incarico conferito al notaio per la ricezione dell’accettazione dell’eredità beneficiata non e’ compresa anche la successiva redazione dell’inventario entro i termini di legge, trattandosi infatti di “attività ben distinta che necessità di...
Dic 30, 2022

Azione di restituzione e liberalità indiretta: si torna al passato

TIPOLOGIA DI ARTICOLO

da Maurizio Fusco | Dic 16, 2022 | TIPOLOGIA DI ARTICOLO, giurisprudenza, successioni

Con sentenza n. 35461 del 2 dicembre 2022, la Suprema Corte torna sul delicato rapporto tra l’azione di restituzione e la liberalità indiretta La sentenza, di fatto, sconfessa il precedente arresto del febbraio 2022, che aveva originato un vivace dibattito nella...
Dic 16, 2022

Irresponsabile il notaio per il caso di mancato accoglimento del condono del bene venduto

giurisprudenza

da Maurizio Gugliotta | Dic 13, 2022 | giurisprudenza, AGGIORNAMENTO, r.c. notarile

La responsabilità del notaio in tema di conformità urbanistica si ferma all’inserimento della dichiarazione nell’atto notarile, non potendo egli essere chiamato a rispondere, invece, della futura conseguibilità o meno della sanatoria. Il Tribunale di...
Dic 13, 2022

Tabaccherie e stazioni ferroviarie: quale base di calcolo per il tetto al canone di locazione?

giurisprudenza

da Ilaria Giove | Dic 12, 2022 | giurisprudenza, AGGIORNAMENTO, locazioni

Una recente pronuncia della Corte d’Appello di Genova – seguita da altra, ancor più vicina nel tempo, della Corte di Venezia, si attendono le motivazioni di entrambe – ha dovuto interpretare l’ambito di operatività dell’art. 11 comma 2 della L. 29 gennaio 1986 n. 25,...
Dic 12, 2022

Usi civici: la valutazione degli indici di allerta deve avvenire ex ante

giurisprudenza

da Gianfranco Baroni | Ott 11, 2022 | giurisprudenza, r.c. notarile

La Corte di Appello di Napoli torna ad affrontare il tema degli usi civici con due sentenze “gemelle”, la sentenza n. 3267/2022 e la sentenza n. 4030/2022. In punto di responsabilità del notaio rogante un atto di compravendita di un bene immobile (fabbricato)...
Ott 11, 2022
« Post precedenti

CATEGORIE NEWS

  • rc avvocato
  • r.c. commercialista
  • rc generale
  • r.c. sanitaria
  • r.c. notarile
  • rc altre professioni
  • diritto immobiliare
  • diritto del lavoro
  • diritto delle assicurazioni
  • commerciale
  • successioni
  • governance
  • recupero crediti
  • D&O
  • organizzazione e legal tech
  • marketing e comunicazione
  • privacy

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Non è nullo il mutuo che supera il limite di finanziabilità. Cass. S.U. 33719 del 16.11.2022
  • La responsabilità del notaio e il programma assicurativo collettivo – Padova 13 gennaio 2023
  • Nessun obbligo di redigere l’inventario per il notaio che riceve l’accettazione beneficiata

STUDIO LEGALE FGA

Viale R. Margherita n.278 - 000198 (Rm)
Via Fatebenefratelli n.20 - 20121 (Mi)
Via Vincenzo Tiberio n.14 - 80126 (Na)
Via Ceccardi, 4/34 – 16121 (Ge)
+39 064404618
posta@studioferrarogiove.it

EXPERTISE

  • DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI
  • RESPONSABILITA’ NOTARILE
  • RESPONSABILITA’ SANITARIA
  • RESPONSABILITA’ ALTRE PROFESSIONI
  • RESPONSABILITA’ CIVILE GENERALE
  • CYBER RISK E LEGAL TECH
  • DIRITTO IMMOBILIARE
  • DIRITTO DEL LAVORO
  • SUCCESSIONI
  • RESPONSABILITA’ COMMERCIALISTA
  • RESPONSABILITA’ AVVOCATO
  • COMPLIANCE
  • D & O
  • RESPONSABILITA’ CIVILE AUTO
  • NPL
  • REGRESSI E RIVALSE
  • INFORMATIVA PRIVACY ASSISTITI
  • INFORMATIVA CORRISPONDENTI
  • INFORMATIVA PROCURATORI E DIPENDENTI/CONSULENTI DI SOCIETÀ CLIENTI
Copyright © 2022 | Studio Legale Ferraro Giove e Associati | Part. IVA e Cod. fisc. 04525051001 | Polizza Allianz Professional Indemnity n. 030361790 | DESIGNED BY WEB SOLUTION