Diritto commerciale e
Fallimentare

FGA vanta ampia esperienza nella consulenza agli amministratori delle società sia nei rapporti con i soci che per quanto attiene i vari adempimenti connessi alla carica. 
FGA vanta inoltre specifica competenza nelle controversie relative alla impugnazione di delibere societarie di ogni tipo e presta assistenza ai propri clienti anche per la partecipazione ad assemblee.
Ampia esperienza è stata maturata inoltre nel settore della crisi di impresa sia assistendo società che si sono valse di strumenti alternativi al fallimento, sia assistendo procedure fallimentari sia, infine, gestendo crediti insinuati all’interno di procedure fallimentari e concordatarie. 

 

 

Ultimi articoli in tema di diritto commerciale e fallimentare

 

L’Associate Maurizio Fusco su NTPlus (Diritto24) interviene su aumenti di capitale in caso di perdite causa Covid

In presenza di perdite causate dal Covid, sterilizzate dal legislatore a determinate condizioni, la societá può deliberare un aumento oneroso del capitale sociale non preceduto dalla integrale copertura delle perdite? Su questa tematica, di sicuro rilievo, l'associate...

È ammissibile il pignoramento revocatorio delle quote di una SRL donate in pregiudizio del creditore (Trib. Milano 22.1.2020)

Il pignoramento revocatorio di cui all’art. 2929 bis c.c. può avere ad oggetto tutti i beni per i quali è previsto un sistema pubblicitario, comprese quindi le quote di s.r.l. (Tribunale di Milano, Ordinanza del 22 gennaio 2020)   Il fatto. Una Associazione, nel corso...

La Blockchain e il suo impatto nel mercato dei servizi legali

Si tiene a Roma il secondo incontro del ciclo di seminari promosso dallo studio legale FGA- Ferraro Giove Associati    Risoluzione delle controversie (Adr), passaggio di proprietà immobiliari e cessione di quote societarie, tutela del diritto d'autore. Sono questi...

Mancata comunicazione del conflitto di interessi dell’amministratore e prova del danno

La Suprema Corte si pronuncia sull’onere probatorio (ordinario) della Società che aveva lamentato l’omessa informazione dell’a. d. agli altri amministratori e al Collegio Sindacale sul possibile conflitto di interessi nella nomina di un consulente. Il fatto. Una...

LE SOCIETÀ DI CAPITALI TRA AVVOCATI E ALTRI PROFESSIONISTI

La "legge concorrenza" introduce la possibilità per gli avvocati di costituire società anche di capitali per l'esercizio della professione forense, con l'eventuale apporto economico di soci non professionisti minoritari. La disciplina del nuovo "modello societario"...

IL NUOVO ART. 2929 BIS C.C.

Sommario 1) Il nuovo articolo 2929 bic c.c. (d.l. in corso di conversione); 2) Responsabilità patrimoniale; Azione revocatoria ; Alienazioni a titolo gratuito; Vincoli di indisponibilità (fondo patrimoniale, trust, vincolo di destinazione); Espropriazione immobiliare...

SOCIETA’ PUBBLICHE (VERE O PRESUNTE) E RIPARTO DI GIURISDIZIONE

La sentenza della Cassazione a Sezioni Unite del 22.01.2015 n. 1159 affronta nuovamente (in precedenza v. SS.UU ordinanza 3 maggio 2013 n. 10299) il tema del riparto di giurisdizione nel caso di responsabilità derivante da condotte illegittime poste in essere da...