RC GENERALE

Il Dipartimento vanta  trentennale esperienza nella gestione di sinistri giudiziali e stragiudiziali per Compagnie del mercato nazionale ed internazionale in grandi progetti assicurativi in tutti i settori della responsabilità civile.
Un considerevole numero di casi è stato trattato in relazione alla responsabilità civile delle Aziende e della Pubblica Amministrazione, oltre al settore della responsabilità da Prodotto Difettoso, per attività sportive e venatorie, degli istituti bancari e la responsabilità civile automobilistica, senza tralasciare il settore delle polizze fabbricati.
Si segnala, inoltre, una specifica competenza sulla responsabilità derivante dall’impiego delle nuove tecnologie ed in particolare nel settore della telefonia, del trattamento dei dati personali e degli internet provider.

I NUMERI DEL DIPARTIMENTO

 

Dall’inizio del 2000 sono oltre 1300 gli incarichi ricevuti, per più della metà riferibili al risarcimento dei danni derivanti da beni custoditi da enti pubblici (edifici, strade ed aree demaniali).
Considerevole esperienza è stata pure maturata nell’ambito dei casi di responsabilità derivante dall’attività venatoria e sportiva (oltre 200 casi).
Buona anche l’esperienza nel settore della responsabilità del datore di lavoro in ambito bancario (cd. infedeltà patrimoniale) ove sono stati trattati una cinquantina di casi di rilevante valore.

Team

Aree di Attività

RESPONSABILITÀ
CIVILE GENERALE

RESPONSABILITÀ
CIVILE AUTO

Cyber Risk e Legal Tech

COMPLIANCE

DAL BLOG FGA

3

ARTICOLI E NOTIZIE DEL TEAM

L’Indennizzo derivante dagli infortuni mortali è cumulabile con il risarcimento dei danni da polizza di responsabilità civile di terzi

La nota alla sentenza della Cassazione n. 9380 del 8 Aprile 2021, dell'Avv.  Michele Sprovieri, pubblicata su Giustizia Civile del 20.12.2021.   La Corte di Cassazione affronta nuovamente la questione della cumulabilità di polizze: conferma l’orientamento prevalente e...

Ultime Pubblicazioni

FGA sul fondamento della perdita di chances

Il partner prof. Avv. Marco Capecchi terrà una relazione sul tema del fondamento causale della perdita di chances nell'ambito del convegno "Il danno da perdita di chance" organizzato a Genova il 28.6.2023 dal Collegio Medico Legale Genovese. [dflip id="27637"...

Il Partner Capecchi al 10 congresso nazionale Aicpe a Firenze

Il partner Marco Capecchi interverrà al 10 congresso nazionale dell'associazione italiana chirurgia plastica ed estetica (Aicpe)  il giorno 15 aprile 2023 nell'ambito di una tavola rotonda organizzata dalla società Scientifica Melchiorre Gioia, con una relazione sul...

FGA al Congresso Giuridico Forense

FGA parteciperà con il partner Marco Capecchi ai lavori del Congresso Giuridico Forense che si terrà a Roma dal 2 al 4 marzo 2023 nell’ambito della seconda sessione in tema di responsabilità medica tra colpa e causalità.  

FGA premiata in occasione del trentennale dell’associazione Melchiorre Gioia

L'Associazione Melchiorre Gioia, in occasione del proprio trentennale, ha premiato gli studi legali che si sono distinti in questi anni nel campo del danno alla persona. Tra questi, FGA, rappresentato dal nostro founder Michele Sprovieri. Siamo orgogliosi di questo...

I partner Ferraro e Capecchi a Genova per discutere sullo stato di attuazione della Legge Gelli

I partner Marco Ferraro e Marco Capecchi saranno relatori al convegno organizzato da Anaste sul tema dello stato della legge Gelli. Marco Capecchi illustrerà lo stato del decreto attuativo il cui esame è stato da ultimo sospeso dal Consiglio di Stato e coordinerà i...

Battuta di arresto per la bozza di decreto attuativo della legge Gelli Bianco. Il consiglio di Stato sospende il parere

Il Consiglio di Stato (con provvedimento che si può leggere qui) ha sospeso l'emissione del parere sulla Bozza del decreto attuativo della legge Gelli che era stata approvata dalla conferenza Stato Regioni (evento di cui avevamo dato notizia su Altalex e che era...

Assicurazione obbligatoria in ambito sanitario. A che punto siamo? Marco Capecchi su Altalex

Il partner Marco Capecchi ha pubblicato su Altalex un commento alla bozza di decreto attuativo della legge Gelli e sulle criticità del settore assicurativo in ambito sanitario in attesa dell'approvazione della stessa. Nel testo vengono esaminate criticità e formulate...

RC. sanitaria: prescrizione quinquennale per i danni riflessi

Con ordinanza 14471/2022 la Cassazione ha stabilito che la responsabilità della struttura sanitaria verso i parenti della vittima primaria che agiscano per far valere solo domande azionate iure proprio (cioè per danni riflessi) ha natura extracontrattuale,  con il...

Decreto attuativo art. 10 della Legge Gelli – approvazione del Comitato Stato-Regioni

L'approvazione da parte del Comitato Stato-Regioni della bozza di decreto ministeriale per le modalità di attuazione degli obblighi assicurativi in capo agli enti sanitari (articolo 10 della Legge Gelli) ha determinato un passo avanti. Con luci ed ombre. Con riguardo...

La conferenza Stato – Regioni approva la bozza del decreto delegato della Legge Gelli – Capecchi e Pirani su Altalex

I partner Elisabetta Pirani e Marco Capecchi hanno pubblicato su Altalex un breve commento circa l'approvazione da parte della Conferenza Stato Regioni della tanto attesa bozza di decreto attuativo della Legge Gelli