RC GENERALE

Il Dipartimento vanta  trentennale esperienza nella gestione di sinistri giudiziali e stragiudiziali per Compagnie del mercato nazionale ed internazionale in grandi progetti assicurativi in tutti i settori della responsabilità civile.
Un considerevole numero di casi è stato trattato in relazione alla responsabilità civile delle Aziende e della Pubblica Amministrazione, oltre al settore della responsabilità da Prodotto Difettoso, per attività sportive e venatorie, degli istituti bancari e la responsabilità civile automobilistica, senza tralasciare il settore delle polizze fabbricati.
Si segnala, inoltre, una specifica competenza sulla responsabilità derivante dall’impiego delle nuove tecnologie ed in particolare nel settore della telefonia, del trattamento dei dati personali e degli internet provider.

I NUMERI DEL DIPARTIMENTO

 

Dall’inizio del 2000 sono oltre 1300 gli incarichi ricevuti, per più della metà riferibili al risarcimento dei danni derivanti da beni custoditi da enti pubblici (edifici, strade ed aree demaniali).
Considerevole esperienza è stata pure maturata nell’ambito dei casi di responsabilità derivante dall’attività venatoria e sportiva (oltre 200 casi).
Buona anche l’esperienza nel settore della responsabilità del datore di lavoro in ambito bancario (cd. infedeltà patrimoniale) ove sono stati trattati una cinquantina di casi di rilevante valore.

Team

Aree di Attività

RESPONSABILITÀ
CIVILE GENERALE

RESPONSABILITÀ
CIVILE AUTO

Cyber Risk e Legal Tech

COMPLIANCE

DAL BLOG FGA

3

ARTICOLI E NOTIZIE DEL TEAM

L’Indennizzo derivante dagli infortuni mortali è cumulabile con il risarcimento dei danni da polizza di responsabilità civile di terzi

La nota alla sentenza della Cassazione n. 9380 del 8 Aprile 2021, dell'Avv.  Michele Sprovieri, pubblicata su Giustizia Civile del 20.12.2021.   La Corte di Cassazione affronta nuovamente la questione della cumulabilità di polizze: conferma l’orientamento prevalente e...

Ultime Pubblicazioni

Nuove tabelle Tribunale di Roma 2023 -le principali novità della relazione- consulta e scarica

Il Tribunale Civile di Roma, il 10 novembre 2023 ha reso disponibile l'aggiornamento delle proprie tabelle. Di seguito una breve sintesi delle principali novità indicate nella relazione illustrativa a sostegno di queste tabelle...

FGA al forum sanità di Arezzo con il partner prof. avv. Marco Capecchi

Da ieri e fino al 24 novembre, ad Arezzo, si celebra il 18° Forum sul #riskmanagement nella #Sanità, un evento poderoso dedicato al servizio sanitario, pubblico e privato, al quale #FGA è lieto di contribuire. Il nostro partner Marco Capecchi parteciperà alla tavola...

Attuazione della legge Gelli – FGA al 31 meeting annuale della società scientifica Melchiorre Gioia

Il partner Prof. Avv. Marco Capecchi parteciperà ai lavori del 31 annual meeting della società scientifica Melchiorre Gioia che si terrà a Roma il 20 e 21 ottobre 2023 sul tema "L'evoluzione digitale nel rispetto delle professioni nel risarcimento del danno alla...

Responsabilità delle strutture sanitarie – FGA al convegno Comlas 2023

Il nostro Partern Prof. Avv. Marco Capecchi è stato invitato al 7 congresso nazionale Elettivo della società scientifica COMLAS dal titolo "Sicurezza e responsabilità per un sistema sanitario no fault a tutela della salute dei cittadini e degli operatori sanitari" che...

Legislazione in materia di chirurgia plastica

Il nostro partner prof.  avv. Marco Capecchi, il 20 giugno 2023, dalle 9 alle 11 sarà docente nell'ambito del master in chirurgia plastica organizzato presso l'università di Genova e diretto dal Por. Edoardo Raposio con una lezione sul tema "Norme di specifico...

FGA al seminario “legge 24/2017 per una normativa che tuteli integralmente i pazienti, le strutture e gli operatori sanitari

FGA sarà presente con il partner prof. avv. Marco Capecchi mercoledì 28 giugno 2023 presso Palazzo Giustiniani- Presidenza del Senato della Repubblica al seminario sulla legge 24 2017 che si propone di fare il punto sullo stato della (mancata) attuazione della legge...

FGA al convegno “Gli scenari gestionali e assicurativi nella sanità italiana – Il contributo dell’intelligenza artificiale

Il nostro partner prof. avv. Marco Capecchi parteciperà al convegno "Gli scenari gestionali e assicurativi nella sanità italiana. Il contributo dell'intelligenza artificiale" che si terrà a Roma i giorni 8 e 9 giugno 2023. Il nostro partner parteciperà alla tavola...

FGA sul fondamento della perdita di chances

Il partner prof. Avv. Marco Capecchi terrà una relazione sul tema del fondamento causale della perdita di chances nell'ambito del convegno "Il danno da perdita di chance" organizzato a Genova il 28.6.2023 dal Collegio Medico Legale Genovese. Purtroppo, a causa della...

Il Partner Capecchi al 10 congresso nazionale Aicpe a Firenze

Il partner Marco Capecchi interverrà al 10 congresso nazionale dell'associazione italiana chirurgia plastica ed estetica (Aicpe)  il giorno 15 aprile 2023 nell'ambito di una tavola rotonda organizzata dalla società Scientifica Melchiorre Gioia, con una relazione sul...

FGA al Congresso Giuridico Forense

FGA parteciperà con il partner Marco Capecchi ai lavori del Congresso Giuridico Forense che si terrà a Roma dal 2 al 4 marzo 2023 nell’ambito della seconda sessione in tema di responsabilità medica tra colpa e causalità.