CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ

 

Lo Studio Legale FGA crede nell’esperienza, nella qualità e nell’innovazione. Certificate.

Nel 2009 lo Studio legale FGA, tra le prime law firm in Italia, ha deciso di certificare la conformità del proprio sistema di gestione dei processi interni organizzativi con lo standard ISO 9001:2008.

La scelta è stata frutto di una riflessione sulla necessità di adeguare ed aggiornare la propria organizzazione, secondo procedure verificabili oggettivamente ed improntate alla trasparenza e alla efficienza, a valere su nuove prospettive di relationship con i clienti corporate.

 Da allora è iniziato un progetto per l’approfondimento ulteriore della conoscenza delle normative UNI ISO, con particolare riferimento alla materia della gestione del rischio.

Tutto questo ha permesso, da un lato, di perfezionare sempre di più il sistema di gestione interno allo Studio ed i relativi processi e, dall’altro, ha aperto le porte all’attività di consulenza nelle attività di risk assessment e di risk management in quei settori che costituiscono il core business dello Studio legale FGA.

Lo Studio legale FGA si è sottoposto alla procedura di certificazione anno dopo anno, includendo ogni volta nuovi servizi e nuove sedi. Lo Studio ha rinnovato la certificazione nel 2019, includendovi le sedi di Milano e Napoli. La certificazione è stata rilasciata da Lloyd’s Register Quality Assurance Limited (LRQA), che ha nuovamente attestato la correttezza del Sistema di Gestione Qualità interno allo Studio.

Con il passaggio alla nuova certificazione è stato possibile affinare ancora di più l’organizzazione dello Studio legale FGA, integrando l’approccio per processi, ormai consolidato, con un sistema di pianificazione e controllo improntato sul risk-based thinking.  Una dimensione nettamente diversa e di livello più elevato nella gestione interna, che risulta diretta alla prevenzione (o riduzione) automatica di conseguenze indesiderate, attraverso l’attuazione di azioni per gestire i rischi e cogliere le opportunità.

Certificazione di Qualità
ISO 9001:2015

L’esperienza acquisita internamente ha permesso allo Studio Legale FGA di far parte, dal 2016, del team di ASLA (Associazione degli Studi Legali Associati) per la predisposizione delle prassi di riferimento per l’applicazione della nuova norma negli Studi Professionali, per conto di Accredia, l’Ente italiano di Accreditamento.

 

 

.

IL SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO ISO 9001:2015 DELLO STUDIO FGA

Il sistema di gestione qualità dello Studio FGA regola i seguenti processi:

obiettivi e politica della qualità

 

sistema di poteri, deleghe e controllo

 

work flow – ad alto livello – dalla ricezione dell’incarico alla definizione dello stesso (dettagli ed eccezioni sono contenuti nel piano di progetto della singola commessa)

 

regole per l’utilizzo e l’aggiornamento del nostro sistema informativo

 

selezione delle risorse umane, percorso di inserimento nello Studio e valutazione delle stesse

 

aggiornamento professionale delle risorse umane (incluso un piano annuale di formazione)

 

progettazione ed erogazione del servizio (e relativi Piani di progetto delle singole commesse)

 

regole relative alla parcellazione, al timesheet e alla fatturazione a tempo (linee guida generali e singoli clienti)

 

governo della Normativa di settore (con particolare riferimento a Privacy, Antiriciclaggio e Sicurezza sul lavoro)

 

corrispondenza e flussi comunicativi all’interno dello Studio e tra lo Studio e l’esterno

 

gestione dei rapporti con i nostri fornitori strategici (mediante sistemi di ticketing on line)

 

sistema di audit periodici interni ed esterni

 

Un team di supporto al Responsabile del SGQ si occupa di gestire tutti i processi nei settori coinvolti nei principali processi dello Studio Legale FGA. Un sistema di revisione ed audit è pianificato annualmente e prevede un controllo incrociato delle pratiche tra risorse dello stesso Dipartimento ed un controllo esterno, sui profili gestionali, da parte di un Organismo di valutazione esterno certificato.