CYBER RISK E LEGAL TECH

FGA è da sempre attenta alle problematiche giuridiche connesse all’uso delle nuove tecnologie, settore nel quale può valersi dell’apporto del socio Prof. Marco Capecchi, docente di diritto dell’informatica.
FGA vanta competenze nella gestione dei rischi derivanti dall’adozione di nuovi strumenti e nuove tecnologie nonché nella gestione del relativo contenzioso.
In particolare,  FGA offre consulenza stragiudiziale ad aziende e professionisti per la corretta gestione dei rischi più ricorrenti e per la loro corretta assicurazione nonché assistenza giudiziale anche in materia di trattamento dati e responsabilità del provider.
FGA offre inoltre la propria assistenza al settore assicurativo per la messa a punto di prodotti specifici per questo ambito nel quale la combinazione di negligenza, errori ed attività fraudolente costituisce una concreta minaccia per il patrimonio delle aziende ed espone le Compagnie, spesso vincolate da coperture All risks, in misura molto maggiore di quanto previsto in fase assuntiva.
Lo Studio Legale FGA, vanta infine lunga esperienza nell’analisi dei contratti creati ad hoc dagli Assicuratori Internazionali.

 

Servizi di consulenza

  • Tutela per violazione o interferenze del diritto alla privacy, sicurezza dei dati e furti d’identità;
  • Gestione dei rapporti con le Pubbliche Autorità;
  • Controversie legate all’e-commerce e alla robotica;
  • Gestione diritto d’autore,  relative controversie e accordi di licenza;

Ultimi articoli in tema di cyber risk e legal tech 

Certificazione di qualità: l’esperienza di FGA su ItaliaOggi7

Affari Legali, l’inserto settimanale sul mercato legale di ItaliaOggi7, ha dedicato la nuova copertina alla certificazione di qualità degli studi legali, inserendo tra gli studi legali pionieri proprio il nostro! L’articolo ricorda che siamo stati tra i primi, ormai...

I partner Ferraro e Sprovieri su CF news

Per CF News, la rivista digitale di Cassa forense, i partner di FGA hanno raccontato la propria esperienza in materia di organizzazione efficiente e di processi di qualità in una serie di articoli dedicati ad attività di management nello studio legale. @Michele...

Studi legali e tributari, il percorso verso la innovazione ha un tool in più: la norma UNI sulla organizzazione efficace e responsabile

E’ stata finalmente pubblicata sul sito UNI l’annuncio dell’approvazione della  “Norma UNI 11871:2022 Studi organizzati e gestione dei rischi per la creazione e protezione del valore”, la prima in Italia e in Europa dedicata specificatamente ai processi per la...

“La Governance strategica degli Studi legali”: la “formula” di trasformazione per gestire il cambiamento nella legal industry

Un incontro di ampio confronto tra colleghi avvocati sulla governance degli studi legali nella digital transformation. L’occasione è stata la presentazione del volume “La Governance strategica degli studi legali”, scritto da José Graciotti e curato dal nostro founder...

“ASLA e la selezione dei professionisti da parte dello studio legale. Finalmente!”: l’intervento dell’avv. Marco Ferraro su 4cLegal

L’Avv. Marco Ferraro è intervenuto su “4cLegal” nell'editoriale di Alessandro per fare il punto su le “Prassi di riferimento per l’organizzazione e la gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione legale” messe a punto dall’ASLA (Associazione Studi...

Er@ Digitale. Opportunità rischi contenziosi

Il nostro socio Prof. Avv. Marco Capecchi interverrà sul tema " La responsabilità civile nell'era delle nuove tecnologie" nel webinar Er@ digitale, organizzato da Adusbef Genova (Associazione degli utenti dei servizi e bancari finanziari) e federconsumatori...

Covid-19: anche in smart working, FGA fornisce assistenza ai propri Clienti

L’epidemia scatenata dal Coronavirus ha messo in seria difficoltà aziende e privati sotto molteplici aspetti, ma lo Studio Legale FGA non si è fatto trovare impreparato. Dal primo momento abbiamo monitorato l’evolversi dell’emergenza legata allo sviluppo del Virus...

FGA con ASLA a Genova per ART-Asla Round tables 2020

Si inaugura a Genova il percorso ART- Asla Round tables 2020, un ciclo di cinque tavole rotonde organizzate in più città, ciascuna delle quali dedicate ad un argomento di rilevanza strategica per il futuro della professione legale: Formazione, Mercato, Organizzazione,...

La Blockchain e il suo impatto nel mercato dei servizi legali

Si tiene a Roma il secondo incontro del ciclo di seminari promosso dallo studio legale FGA- Ferraro Giove Associati    Risoluzione delle controversie (Adr), passaggio di proprietà immobiliari e cessione di quote societarie, tutela del diritto d'autore. Sono questi...

Studio Legale FGA Ferraro Giove Associati: apre la sede di Genova e rafforza la compagine societaria con l’ingresso di Marco Capecchi

Lo Studio Legale FGA Ferraro Giove Associati apre una nuova sede a Genova rafforzando la propria compagine associativa con l’ingresso del nuovo partner Marco Capecchi, del foro di Genova, e del suo staff. Con l’ingresso del professor Capecchi lo studio legale si...