RESPONSABILITA’ CIVILE AUTO

Lo Studio Legale FGA, con la presenza presso gli Uffici Liquidativi e la Direzione delle Compagnie, offre un costante supporto sulle problematiche di maggiore rilievo per il contenimento del fenomeno del contenzioso, compresa la consulenza sui sinistri cross–border, con redazione di pareri e report.
FGA segue per primarie compagnie italiane, su tutto il territorio nazionale grazie al proprio network, il contenzioso nanti a qualsiasi Curia, compresa la fase prodromica finalizzata alla definizione anticipata del sinistro e la negoziazione assistita con riguardo sia ai sinistri alto valore che di quelli delle aree speciali, seriali, e dell’antifrode.

Servizi di consulenza

L’attività dello Studio Legale FGA in questo settore viene completata dalla consulenza e dall’assistenza a Compagnie e a TPA durante tutto il corso dei procedimenti pre-sanzionatori avanti all’IVASS. Nel corso degli anni, la maggiore specializzazione per casi trattati, riguarda:
  • Consulenza di Direzione sulla gestione del contenzioso;
  • Gestione del contenzioso giudiziale di alto valore con danno alla persona;
  • Gestione precontenziosa e contenziosa di sinistri stradali con o senza infortuni e/o lesioni in procedura di indennizzo diretto; 
  • Negoziazione assistita;
  • Pareristica su sinistri;
  • Gestione precontenziosa e contenziosa di sinistri stradali con vettura priva di copertura assicurativa, rimasta sconosciuta o con impresa in LCA;
  • Consulenza in operazioni di run-off del contenzioso radicato;
  • Consulenza su sinistri cross-border;
  • Attività di auditing;
  • Consulenza e assistenza in sede IVASS;
 
 

Ultimi Articoli in tema di RC auto

Nessun obbligo di redigere l’inventario per il notaio che riceve l’accettazione beneficiata

Nell'incarico conferito al notaio per la ricezione dell'accettazione dell’eredità beneficiata non e' compresa anche la successiva redazione dell'inventario entro i termini di legge, trattandosi infatti di “attività ben distinta che necessità di autonomo impulso”. Come...

Il filtro contenzioso si chiama Risk Management: intervista a Marco Ferraro

Sull’ultimo numero di Mag (Legalcommunity.it), il nostro co-founder Marco Ferraro racconta perché i criteri di risk management sono ormai necessari per gestire anche il contenzioso massivo, assicurativo, di NPL o sanitario. I dati raccolti dallo studio FGA-Ferraro...

Rischio sanitario: l’Asl Roma 1 adotta le Linee guida per l’appostazione in bilancio delle riserve

L’avvocato Gloria Di Gregorio illustra sul Sole24Ore Sanità il lavoro condotto insieme a FGA per la individuazione dei criteri di quantificazione del danno dei sinistri med mal con riguardo alle richieste di risarcimento stragiudiziali o giudiziali. Per FGA si tratta...