R.C. SANITARIA

FGA vanta una esperienza quasi trentennale nell’assistenza alle compagnie assicuratrici dei professionisti, delle strutture sanitarie e delle aziende sanitarie. Il numero di pratiche seguite è di oltre 1200. Non manca neppure ampia esperienza nella difesa del singolo professionista.
Il dipartimento ha inoltre sviluppato specifica competenza nel settore dell’assistenza agli enti e alle strutture che non ricorrono all’assicurazione ma alle analoghe misure previste dall’art. 10 della legge Gelli, per tutta la delicata attività di appostamento dei fondi e riserve. Il dipartimento è composto da professionisti altamente specializzati nelle specifiche questioni inerenti l’attività medica supportati da una completissima banca dati gestita mediante software appositamente sviluppato in cui sono raccolti tutti gli atti giudiziari di migliaia di cause seguite nel corso degli anni dai professionisti dello studio oltrechè di tutti i materiali pubblicati dalle più importanti riviste di settore: mediante tale strumento, ciascun professionista può rapidamente conoscere tutti i precedenti relativi a ciascuna questione e i vari argomenti da impiegare nella difesa, oltre ad avere indicazioni assai attendibili circa la possibile quantificazione del danno.
I componenti del dipartimento svolgono anche una intensa attività di partecipazione a convegni e seminari nonché pubblicazione di articoli su riviste scientifiche e sul web.
I NUMERI DEL DIPARTIMENTO
In oltre venti anni, dal 2004 ad oggi – ha rappresentato e assistito, per conto di alcune Compagnie assicuratrici nazionali e internazionali, strutture sanitarie in oltre 900 cause di med mal e singoli esercenti la professione sanitaria, strutturati e non, in ulteriori 200 cause.
Team
Aree di Attività
DAL BLOG FGA
ARTICOLI E NOTIZIE DEL TEAM
FGA sul fondamento della perdita di chances
Il partner prof. Avv. Marco Capecchi terrà una relazione sul tema del fondamento causale della perdita di chances nell'ambito del convegno "Il danno da perdita di chance" organizzato a Genova il 28.6.2023 dal Collegio Medico Legale Genovese. [dflip id="27637"...
Il Partner Capecchi al 10 congresso nazionale Aicpe a Firenze
Il partner Marco Capecchi interverrà al 10 congresso nazionale dell'associazione italiana chirurgia plastica ed estetica (Aicpe) il giorno 15 aprile 2023 nell'ambito di una tavola rotonda organizzata dalla società Scientifica Melchiorre Gioia, con una relazione sul...
FGA al Congresso Giuridico Forense
FGA parteciperà con il partner Marco Capecchi ai lavori del Congresso Giuridico Forense che si terrà a Roma dal 2 al 4 marzo 2023 nell’ambito della seconda sessione in tema di responsabilità medica tra colpa e causalità.
FGA premiata in occasione del trentennale dell’associazione Melchiorre Gioia
L'Associazione Melchiorre Gioia, in occasione del proprio trentennale, ha premiato gli studi legali che si sono distinti in questi anni nel campo del danno alla persona. Tra questi, FGA, rappresentato dal nostro founder Michele Sprovieri. Siamo orgogliosi di questo...
I partner Ferraro e Capecchi a Genova per discutere sullo stato di attuazione della Legge Gelli
I partner Marco Ferraro e Marco Capecchi saranno relatori al convegno organizzato da Anaste sul tema dello stato della legge Gelli. Marco Capecchi illustrerà lo stato del decreto attuativo il cui esame è stato da ultimo sospeso dal Consiglio di Stato e coordinerà i...
Battuta di arresto per la bozza di decreto attuativo della legge Gelli Bianco. Il consiglio di Stato sospende il parere
Il Consiglio di Stato (con provvedimento che si può leggere qui) ha sospeso l'emissione del parere sulla Bozza del decreto attuativo della legge Gelli che era stata approvata dalla conferenza Stato Regioni (evento di cui avevamo dato notizia su Altalex e che era...
Assicurazione obbligatoria in ambito sanitario. A che punto siamo? Marco Capecchi su Altalex
Il partner Marco Capecchi ha pubblicato su Altalex un commento alla bozza di decreto attuativo della legge Gelli e sulle criticità del settore assicurativo in ambito sanitario in attesa dell'approvazione della stessa. Nel testo vengono esaminate criticità e formulate...
RC. sanitaria: prescrizione quinquennale per i danni riflessi
Con ordinanza 14471/2022 la Cassazione ha stabilito che la responsabilità della struttura sanitaria verso i parenti della vittima primaria che agiscano per far valere solo domande azionate iure proprio (cioè per danni riflessi) ha natura extracontrattuale, con il...
Decreto attuativo art. 10 della Legge Gelli – approvazione del Comitato Stato-Regioni
L'approvazione da parte del Comitato Stato-Regioni della bozza di decreto ministeriale per le modalità di attuazione degli obblighi assicurativi in capo agli enti sanitari (articolo 10 della Legge Gelli) ha determinato un passo avanti. Con luci ed ombre. Con riguardo...