DIRITTO IMMOBILIARE

Nel settore immobiliare lo studio legale FGA ha imparato da un vero “maestro”, l’ Avvocato Stefano Giove, e questo ha permesso di mettere a disposizione di grandi gruppi, società immobiliari, banche, società di gestione del risparmio, enti e casse previdenziali, ma anche di soggetti privati, una consulenza qualificata nella gestione del portafoglio immobiliare.
Lo Studio Legale FGA offre assistenza giudiziale e stragiudiziale, dalle operazioni di acquisizioni alla dismissione, dalla contrattualistica, in tutte le fasi del rapporto, sino alla gestione efficiente del contenzioso, compresa la fase delle esecuzioni per il rilascio e per il recupero dei canoni impagati.
Lo Studio Legale FGA svolge anche  attività di mediazione obbligatoria, continuando ad essere un punto di riferimento nella complessa materia delle locazioni commerciali.

Servizi di consulenza e di assistenza giudiziale

TRASFERIMENTI DI PROPRIETA’ IMMOBILIARI

Attività STRAGIUDIZIALE:

  • Due diligence finalizzata all’analisi ed alla valutazione delle operazioni di sviluppo e compravendita immobiliari;
  • Consulenza nella disciplina fiscale della circolazione immobiliare anche tramite società veicolo;
  • Assistenza per lo svolgimento delle trattative finalizzate a pervenire a contratti preliminari di compravendita;
  • Consulenza per la redazione e assistenza alla stipulazione di contratti preliminari di compravendita o di opzione;

 

Attività GIUDIZIALE:

  • Controversie in tema di esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre;
  • Azioni volte a far valere la presenza di vizi o gravami di ogni sorta, compresi carenza di documenti/qualità essenziali (es. agibilità);
  • Azioni possessorie;
  • Azioni di danno temuto o di nuova opera;
  • Assenza o invalidità di titolo edilizio;
  • Divisione di beni di provenienza ereditaria.
CONTRATTI DI LOCAZIONE IMMOBILIARE

Attività STRAGIUDIZIALE:

  • Negoziazione e gestione di contratti di locazione ad uso abitativo, commerciale ed alberghiero;
  • Individuazione del tipo contrattuale più adatto a soddisfare le esigenze del cliente;
  • Consulenza e assistenza nelle grandi locazioni;
  • Pareristica sulla regolarità fiscale dei contratti e sulla loro validità sulla base della registrazione e sulla opportunità di provvedere ‘in  ritardo’;
  • Fase di ricontrattazione del canone pattuito nelle locazioni commerciali;
  • Patrocinio in ambito ADR.

 

Attività GIUDIZIALE:

  • Convalida di sfratto per finita locazione;
  • Convalida di sfratto per morosità;
  • Fase di opposizione del conduttore (con o senza ordinanza provvisoria di rilascio);
  • Giudizi ordinari con il rito locatizio, per inadempimento; 
  • Ricorso per decreto ingiuntivo per mancato pagamento dei canoni.
ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI DI RILASCIO

 

  • Preventiva valutazione dell’efficacia del provvedimento di sospensione;
  • Finite locazioni;
  • Morosità.

Ultimi articoli in tema di diritto immobiliare

Alle Sezioni Unite il danno da mancata percezione dei canoni di locazione in caso di risoluzione anticipata del contratto per inadempimento del conduttore

Con l’Ordinanza interlocutoria del 9/11/23 la III Sezione della Suprema Corte rimette alla Prima Presidente – per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite – la questione relativa alla composizione del contrasto che emerge in ordine alla valutazione da dare alla...

Stralciata dalla finanziaria la riforma dell’azione di riduzione delle donazioni

Il Presidente del Senato ha disposto lo stralcio dell’art. 13 dalla Legge di Bilancio del 2024, concernente le modifiche al codice civile in ordine all’azione di restituzione del legittimario nei confronti dei terzi aventi causa a titolo oneroso dai donatari soggetti...

FGA partecipa al progetto Camelot per la nuova contrattualistica in area immobiliare

Si è concluso in questi giorni il lavoro di redazione di clausole più eque ed equilibrate nei contratti preliminari e di locazione, a cura del consiglio di redazione di Camelot Area contrattualistica, iniziativa de il Quotidiano Immobiliare. FGA ha partecipato a...

Tabaccherie e stazioni ferroviarie: quale base di calcolo per il tetto al canone di locazione?

Una recente pronuncia della Corte d’Appello di Genova – seguita da altra, ancor più vicina nel tempo, della Corte di Venezia, si attendono le motivazioni di entrambe – ha dovuto interpretare l’ambito di operatività dell’art. 11 comma 2 della L. 29 gennaio 1986 n. 25,...

Il nostro founder, Stefano Giove, interverrà al convegno “La Pandemia Covid19. Le conseguenze sulle locazioni gli orientamenti giurisprudenziali la convalida di sfratto. L’esecuzione degli sfratti”

Il nostro founder, Stefano Giove, parteciperà come relatore il 6 aprile 2022 alle ore 12 al convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Roma su "La Pandemia Covid19. Le conseguenze sulle locazioni gli orientamenti giurisprudenziali la convalida di sfratto....

L’Avv. Stefano Giove relatore al webinar su locazioni e pandemia organizzato da A.N.F. Velletri e Sodales Juris

L’Avv. Stefano Giove parteciperà come relatore al webinar “Locazione ai tempi del Covid – Locazione e diritto di prelazione”  che si terrà il 23 ed il 24 Settembre intervenendo sul tema dell’incostituzionalità del blocco degli sfratti durante la pandemia....

Decreto Sostegni (convertito nella l. n. 69/2021) contratti di locazione e crisi pandemica

Le misure contenute nel decreto Sostegni (convertito nella legge n.69/2021) prevedono un percorso regolato per la rideterminazione dei corrispettivi nei contratti di locazione ad uso diverso da quello abitativo, nei casi in cui il locatario abbia difficoltà economiche...

Creditore del Condominio e pignoramento delle quote

       Il creditore del Condominio può pignorare le quote dovute periodicamente dai condòmini.                   Lo afferma la Cassazione con la sentenza n. 12715 del 14 maggio 2019 LA SENTENZA Con la sentenza n. 12715 del 14 maggio 2019 in commento la Suprema Corte,...

“MAPIC 2019 e il rilancio del retail”: il contributo del nostro founder Stefano Giove su “Il Quotidiano Immobiliare” .

Locazioni commerciali nel settore retail (le cosiddette “grandi locazioni”) per rilanciare i centri- commerciali anche a fronte dello sviluppo dell'e-commerce. Investitori ed operatori possano trovare nei segmenti a libera contrattazione il più ampio margine di...

“Abusivismo e commerciabilità degli immobili”: analisi FGA su “il Quotidiano Immobiliare”

Cosa cambia dopo l’attesa pronuncia della Cassazione nella relazione tra abusivismo e commerciabilità degli immobili? Gli Avvocati  Stefano Giove e Maurizio Gugliotta analizzano gli effetti della sentenza in un articolo pubblicato su "il Quotidiano Immobiliare". Con...