+39 064404618 posta@studioferrarogiove.it
STUDIO LEGALE FERRARO GIOVE E ASSOCIATI
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • ORGANIZZAZIONE
    • CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ
    • NETWORK
    • INFRASTRUTTURA IT
    • MEMBERSHIP
    • AREA RISERVATA
  • DIPARTIMENTI
    • RC NOTARILE
    • RC SANITARIA
    • IMMOBILIARE
    • RC PROFESSIONALE
    • LAVORO RCO
    • RC GENERALE
    • RECUPERO CREDITI – NPL
    • COMMERCIALE E CRISI DI IMPRESA
  • EXPERTISE
    • DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI
    • RESPONSABILITA’ AVVOCATO
    • RESPONSABILITA’ NOTARILE
    • RESPONSABILITA’ SANITARIA
    • RESPONSABILITA’ ALTRE PROFESSIONI
    • RESPONSABILITA’ CIVILE GENERALE
    • CYBER RISK E LEGAL TECH
    • RESPONSABILITA’ CIVILE AUTO
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO IMMOBILIARE
    • SUCCESSIONI
    • COMPLIANCE
    • RESPONSABILITA’ COMMERCIALISTA
    • DIRITTO COMMERCIALE E FALLIMENTARE
    • RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANI D & O
    • RECUPERO CREDITI
    • NPL e UTP
    • REGRESSI E RIVALSE
  • PROFESSIONISTI
    • FOUNDERS
    • PARTNERS
    • SENIOR ASSOCIATES
    • ASSOCIATES
    • OF COUNSEL
  • STUDI e PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PRESS & MEDIA
  • SEDI
Seleziona una pagina

Decalogo di San Martino: le dieci sentenze della Cassazione in materia di responsabilità sanitaria dell’ 11 Novembre 2019

da Michele Sprovieri | Nov 29, 2019 | giurisprudenza, r.c. sanitaria

La Suprema Corte di Cassazione ha comunicato il deposito di ben dieci sentenze (di qui il nome Decalogo di San Martino), in materia di RC professionale sanitaria.

Le pronunce interessano i punti più importanti della  materia:

  • la disciplina applicabile ai fatti antecedenti alla pubblicazione della L. Gelli (Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28994 e Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28990 );
  • la ripartizione di responsabilità tra struttura\sanitario e l’onere della prova per il regresso e rivalsa tra condebitori (Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28987);
  • la responsabilità della struttura\del sanitario, nesso causale e onere della prova del paziente (Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28989| Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28991 |Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28992);
  • le varie tipologie di danno (da violazione di consenso informato  Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28985, da parto Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28988, all’integrità della persona Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28986,  perdita di chance Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28993 ).

Per il respiro dei punti esaminati, si parla già del nuovo “decalogo di San Martino” in grado di dare completa ed esauriente trattazione dello stato della giurisprudenza in materia.

A breve, seguiranno focus sugli argomenti di rilievo.

Decalogo di San Martino: le dieci sentenze della Cassazione in materia di responsabilità sanitaria dell’ 11 Novembre 2019

Di seguito i link per scaricare le sentenze:

 Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28985
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28986
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28987 
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28988
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28989
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28990
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28991
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28992
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28993
Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28994

Michele Sprovieri

Michele Sprovieri

See author's posts

Related posts:

  1. Irretroattività della disciplina sulla responsabilità sanitaria: il commento alle Sentenze Cass. 11-11-2019 n. 28990 e 28994
  2. Cassazione 11-11-2019 n. 28987: Concorso di responsabilità tra struttura e medico non dipendente
  3. IL DECRETO LEGGE N. 158/2012
  4. Cassazione 11-11-2019 n. 28985: Il consenso informato è un diritto fondamentale della persona

CATEGORIE NEWS

  • rc avvocato
  • r.c. commercialista
  • rc generale
  • r.c. sanitaria
  • r.c. notarile
  • rc altre professioni
  • diritto immobiliare
  • diritto del lavoro
  • diritto delle assicurazioni
  • commerciale
  • successioni
  • governance
  • recupero crediti
  • D&O
  • organizzazione e legal tech
  • marketing e comunicazione
  • privacy

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Non è nullo il mutuo che supera il limite di finanziabilità. Cass. S.U. 33719 del 16.11.2022
  • La responsabilità del notaio e il programma assicurativo collettivo – Padova 13 gennaio 2023
  • Nessun obbligo di redigere l’inventario per il notaio che riceve l’accettazione beneficiata

STUDIO LEGALE FGA

Viale R. Margherita n.278 - 000198 (Rm)
Via Fatebenefratelli n.20 - 20121 (Mi)
Via Vincenzo Tiberio n.14 - 80126 (Na)
Via Ceccardi, 4/34 – 16121 (Ge)
+39 064404618
posta@studioferrarogiove.it

EXPERTISE

  • DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI
  • RESPONSABILITA’ NOTARILE
  • RESPONSABILITA’ SANITARIA
  • RESPONSABILITA’ ALTRE PROFESSIONI
  • RESPONSABILITA’ CIVILE GENERALE
  • CYBER RISK E LEGAL TECH
  • DIRITTO IMMOBILIARE
  • DIRITTO DEL LAVORO
  • SUCCESSIONI
  • RESPONSABILITA’ COMMERCIALISTA
  • RESPONSABILITA’ AVVOCATO
  • COMPLIANCE
  • D & O
  • RESPONSABILITA’ CIVILE AUTO
  • NPL
  • REGRESSI E RIVALSE
  • INFORMATIVA PRIVACY ASSISTITI
  • INFORMATIVA CORRISPONDENTI
  • INFORMATIVA PROCURATORI E DIPENDENTI/CONSULENTI DI SOCIETÀ CLIENTI
Copyright © 2022 | Studio Legale Ferraro Giove e Associati | Part. IVA e Cod. fisc. 04525051001 | Polizza Allianz Professional Indemnity n. 030361790 | DESIGNED BY WEB SOLUTION