Sull’ultimo numero di Mag (Legalcommunity.it), il nostro co-founder Marco Ferraro racconta perché i criteri di risk management sono ormai necessari per gestire anche il contenzioso massivo, assicurativo, di NPL o sanitario.
I dati raccolti dallo studio FGA-Ferraro Giove Associati dimostrano l’efficienza di una gestione centralizzata dei rischi: nei casi di responsabilità professionale, la percentuale di pratiche che arriva in contenzioso è intorno appena al 30%. Inoltre, l’indice di esito positivo delle cause è molto alto, così come la riduzione delle somme in esborso.
Questo approccio può anche produrre effetti sulla sostenibilità del settore Giustizia, riducendo il peso delle cause pendenti e dell’arretrato, in linea con gli obiettivi del PNRR