L’ 11 ottobre 2018 a Roma nel salone del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, si è tenuto l’ incontro con Josè P. Graciotti, autore de “La governance strategica degli Studi Legali”.
Presentare il libro a Roma, dopo Milano a “Diritto al Futuro” di ASLA e Catania al “Congresso Nazionale Forense”, assume un forte valore simbolico. Roma è la nostra casa, il luogo dove abbiamo sempre coltivato un’idea di libera professione attenta ai mutamenti e alle esigenze della clientela.
La nostra è la città della tradizione per eccellenza, che nel corso della storia è stata anche culla di grandi rivoluzioni.
Ben consapevoli della trasformazione che il mercato dei servizi legali sta attraversando, la nostra piccola rivoluzione abbiamo cercato di condurla lavorando alla traduzione e alla pubblicazione di questo volume. Tutto questo sotto il coordinamento dell’ Avv. Marco Ferraro, founder partner di FGA.
Nella sala affacciata sul Tevere, è stata ospitata una platea di avvocati e addetti ai lavori attenta e interessata all’argomento. L’occasione è stata perfetta per uno scambio di idee costruttivo. Ciò soprattutto in merito ai futuri modelli di gestione e sulle best practice nell’attività libero professionale.
Lo Studio Legale FGA Ferraro Giove Associati non può che essere portavoce del cambiamento in atto: 25 anni di storia tutti vissuti a migliorare e innovare l’organizzazione, la gestione e le relazioni con i clienti attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e nuove strategie di business.
Un grazie a Claudia Morelli per la conduzione e alla redazione di Legal Community, con Nicola di Molfetta e Aldo Scaringella, per la partecipazione all’evento con il loro saluto iniziale.
Prossima tappa: Bologna!