I partners Maurizio Gugliotta e Gianfranco Baroni con l’associate Maurizio Fusco saranno a Bari il 20 e 21 settembre per seguire i lavori del convegno “I ruoli giuridici nel diritto civile del postmoderno”.
All’evento, organizzato dal Comitato Regionale Notarile della Puglia e dall’Università degli Studi Bari, interverranno docenti universitari, magistrati, avvocati, notai ed esperti del settore.
Le tematiche affrontate, care al prof. Remigio Perchinunno, a cui la manifestazione è dedicata, toccano i nodi essenziali dell’esperienza giuridica del nostro tempo.
Il diritto del postmoderno è segnato dal passaggio dalla centralità della legge alla centralità dell’uomo di legge, chiamato non più a recepire materiale normativo affidato a una struttura sostanzialmente rigida, ma a divenire sempre più tessitore di relazioni nel farsi mutevole del diritto come storia, per cui le tradizionali professioni giuridiche vanno ripensate.
Il ruolo del professore di diritto, del magistrato e dell’avvocato
Il professore di diritto, il magistrato, l’avvocato e in particolar modo il notaio non sono più costretti entro gli schematismi del ruolo che aveva loro attribuito la modernità nel solco del positivismo, ma assumono un compito nuovo e centrale, diventando bussola di orientamento in un arcipelago che ha perso l’utopia della certezza per ricercare la forza sempre nuova di un diritto legato alla vita.
Ad introdurre e presiedere ciascuna sessione il prof. Nicolò Lipari (Emerito di Diritto Privato – Università di Roma “La Sapienza”), il prof. Guido Alpa (Ordinario di Diritto Privato – Università di Roma “La Sapienza”), il dott. Michele Labriola (Notaio in Bari e Componente del Consiglio Nazionale del Notariato).
Tra i relatori il prof. Giampaolo Parodi (Ordinario di Diritto Costituzionale – Università di Pavia e) Vice capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia.
In apertura i saluti del Magnifico Rettore in coming della Università degli studi di Bari, Prof. Stefano Bronzini, del Presidente della Regione Puglia, dott.Michele Emiliano, del Sindaco di Bari, dott. Antonio De Caro, e del Presidente del Comitato Regionale Notarile Pugliese, dott. Bruno Volpe.