Da TopLegal: dicembre/gennaio 2020

 

TopLegal ospita l’intervista al co-fouder avvocato Marco Ferraro ed al nuovo socio professore Marco Capecchi in merito alla ideazione di una polizza assicurativa RC innovativa, destinata alle strutture sanitarie private per superare le difficoltà a reperire le coperture necessarie.

Il mercato dell’assicurazione per la responsabilità professionale è particolarmente in crisi nel settore della sanità pubblica e privata. Alcune strutture sanitarie faticano molti a trovare coperture del rischio, alcune regioni hanno dovuto passare al regime di auto-ritenzione.
La legge Gelli  avrebbe  dovuto porre rimedio ma i suoi decreti attuativi tardano ad arrivare.
Né è stata di particolare aiuto a superare le difficoltà che gli enti sanitari incontrano nel gestire e assicurarsi contro lo specifico rischio d’impresa (responsabilità sanitaria).
Questa situazione ha evidenziato la necessità di un approccio organizzato di risk management del rischio sanitario. 

Proprio per superare queste difficoltà, gli avvocati Ferraro e Capecchi sono i registi di una operazione che non ha precedenti sul mercato della responsabilità sanitaria: la predisposizione di una polizza assicurativa ad hoc per gli enti sanitari privati aderenti ad una associazione di categoria, cliente di FGA.
La polizza, oltre la copertura assicurativa,  integra la costituzione di un centro di risk management per tutte le strutture associate, con conseguenti economie di scala.
Si tratta di una operazione di problem solving “win win” per tutti gli operatori del settore: nel medio periodo potrà favorire una consistente riduzione dei costi per le strutture grazie alla diminuzione della sinistrosità conseguente alle strategie di risk management e ad una migliore mappatura del rischio.

TopLegal ha pubblicato una intervista in cui i due soci raccontano nel dettaglio gli elementi di questa operazione “Clicca qui per continuare la lettura dell’articolo—>