Si è tenuto a Milano, il 20 giugno 2019, presso la Sala Ruffini di Vittoria Assicurazioni, il workshop “La gestione della responsabilità civile sanitaria tra risk management e assicurazione. Decreti attuativi: quali aspettative per le Compagnie di Assicurazione”.
L’evento è stato organizzato da FGA Studio Legale Ferraro Giove Associati con Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo, con il patrocinio di ASLA Associazione Studi Legali Associati e ANRA – Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali.
Obiettivo dell’incontro è stato quello di esaminare quali siano i vantaggi di una gestione autonoma del rischio e quali potrebbero essere le migliori soluzioni per l’adeguato trasferimento del rischio dalle strutture sanitario-ospedaliere al mercato assicurativo.
La disciplina delle attività finalizzate alla prevenzione e gestione del rischio clinico, infatti, ha avuto solo una parziale realizzazione con la pubblicazione di tre decreti attuativi della Legge Gelli – Bianco. Sono invece rimaste inattuate le previsioni circa l’obbligo di assicurazione o quello alternativo di adottare misure di gestione autonoma delle richieste di risarcimento per danni ai pazienti che gravano sulle strutture sanitarie.
In occasione dell’incontro è stato presentato il volume “La gestione della responsabilità sanitaria: tra risk management e assicurazione” edito da La Tribuna. La pubblicazione è stata coordinata dall’Avv. Michele Sprovieri, founder e managing partner dello Studio Legale FGA Ferraro Giove Associati e realizzata dal “Gruppo Litigation in Materia Assicurativa” di ASLA.